La Verdeca deve il suo nome alla colorazione del grappolo, quel verdastro che si distingue, successivamente, anche nel colore del suo vino.
Bianco Puglia
Numero 1
VITIGNO | Verdeca |
---|---|
ZONA DI PRODUZIONE | Valle d'Itria, Puglia. Temperature medio-alte ed una bassa piovosità. Terreni a grana argillosa. |
COLTIVAZIONE | Controspalliera (4200 viti per ettaro) |
PERIODO DI VENDEMMIA | Metà Settembre. Uve raccolte manualmente. |
VINIFICAZIONE | Premacerazione a freddo per 24h e successiva fermentazione alcolica in acciaio inox a 12/14°C |
PERMANENZA SUI LIEVITI | 1 mese |
MATURAZIONE ED AFFINAMENTO | In acciaio Inox per 5 mesi |
CARATTERISTICHE SENSORIALI | Giallo paglierino con riflessi verdolini. Ricco e delicato bouquet, fruttato con profumi di mela, susina, associati a sentori di fiori di pesco. In bocca è fresco, brioso e di buona sapidità. |
GRADO ALCOLICO | 11,5% |
ABBINAMENTI | Interessante come aperitivo, primi piatti freschi e pizza. |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 8/10° C |
FORMATO | 750 ml |
Analisi sensoriale
Giallo paglierino con riflessi verdolini. Ricco e delicato bouquet, fruttato con profumi di mela, susina, associati a sentori di fiori di pesco. In bocca è fresco, brioso e di buona sapidità.