Falanghina Puglia IGP
Bianco Puglia
Ninù Bianco
VITIGNO | Falanghina |
---|---|
ZONA DI PRODUZIONE | Stornara, Foggia, Puglia. Temperature medio alte ed una bassa piovosità. Terreni a grana calcarea e ricchi di minerali. |
COLTIVAZIONE | Controspalliera (4200 viti per ettaro) |
PERIODO DI VENDEMMIA | Seconda decade di Settembre. Uve raccolte manualmente. |
VINIFICAZIONE | Premacerazione a freddo per 24h e successiva fermentazione alcolica in acciaio inox a 12-14°C |
PERMANENZA SUI LIEVITI | 1 mese |
MATURAZIONE ED AFFINAMENTO | In acciaio inox per 5 mesi e successivo 1 mese in bottiglia |
GRADO ALCOLICO | 12% |
ABBINAMENTI | Ottimo con antipasti e primi piatti di mare, zuppe di pesce, sushi, crostacei, latticini e formaggi, carni bianche |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 12/14° C |
FORMATO | 750 ml |
Analisi sensoriale
Giallo paglierino lucente con riflessi verdolini. Ricco bouquet intenso e persistente, fruttato con intensi profumi di banana, frutto della passione, mela, pesca, associati poi a sentori di pino e minerali. In bocca è fresco, elegante e di buona sapidità.